ТУРИСТИЧЕСКИЕ МАРШРУТЫ КАПУИ И ЕЕ ОКРОСТНОСТЕЙ
Настоящий отель интуитивно знает, как удовлетворить своих гостей. В нашем отеле “Капис” мы с удовольствием посвящаем свое время предугадыванию всех Ваших желаний, создавая таким образом отличный спектр предоставляемых услуг.
Мы предоставляем Вам спектр как основных услуг, так и дополнительных. Мы можем забрать вас из аэропорта, организовать Ваш досуг, усладить Ваши гастрономические пристрастия, предоставить Вам часы заслуженного отдыха.
Мы сделаем все, чтобы исполнить любое Ваше пожелание и предоставить все, что Вам необходимо.
МЕСТА ИСТОРИЧЕСКОГО ЗНАЧЕНИЯ

АМФИТЕАТР РЕГИОНА КАМПАНИЯ В САНТА-МИРИИ-КАПУА-ВЕТЕРЕ
В нескольких километрах к югу от Капуи, расположен город СантаМарияКапуаВетере, древнее поселение осков, позже превратившееся в этрусский город Капуа.

REGGIA DI CASERTA
Qualche chilometro più a sud di Capua, si incontra Santa Maria Capua Vetere, antico insediamento degli Osci, diventata più tardi città etrusca con il nome di Capua.

CAPPELLA PALATINA
Inaugurata a natale del 1784 alla presenza della corte di Ferdinando V, su progetto di Vanvitelli riprende la più famosa cappella di Versailles, non altrettanto nota ma forse più bella, più leggera.
IL MUSEO PROVINCIALE CAMPANO
Il Museo Provinciale Campano di Capua, fondato dal Canonico Gabriele Iannelli nel 1870 ed inaugurato nel 1874 con un mirabile discorso dell’Abate Luigi Tosti è proprietà dell’Amministrazione Provinciale di Caserta.
IL MUSEO DIOCESANO DI CAPUA
Tra il 1854 e il 1859 il Cardinale Giuseppe Cosenza, durante i lavori di ristrutturazione della Cattedrale, comincia a raccogliere i frammenti delle lapidi dispersi nel cortile del giardino e dell’episcopio. Da quel momento in poi, gli oggetti in mostra hanno ricevuto diverse sistemazioni fino ad arrivare a quella attuale.

BASILICA SANTA MARIA MAGGIORE
Fatta edificare nel 432 sulla cripta paleocristiana di San Prisco, fu notevolmente ampliata in periodo Longobardo, nel 787.

CHIESA DI S. ANGELO IN FORMIS
La Basilica benedettina di Sant’Angelo in Formis sorge ai piedi del monte Tifata. La chiesa primitiva fu fondata dai Longobardi nella seconda metà del VI secolo

BORGO MEDIOEVALE DI CASERTAVECCHIA
Casertavecchia, magnifico gioiello posto a 450 metri di altezza, a meno di 10 km da Caserta, è dichiarato Monumento nazionaleper le sue caratteristiche artistiche e per la sua storia.

EREMO DI SAN VITALIANO
Secondo la tradizione l’eremo fu costruito da San Vitaliano, nato a Capua nel VIII sec. Situato sui colli Tifatini e di epoca successiva al secolo di nascita del santo è stato più volte rimaneggiato.
CHIESA DI S. ANGELO IN AUDOALDIS
La Basilica preromanica di Sant’Angelo in Audoaldis, pur se sconsacrata nel 1790, un’importantissima testimonianza artistica di Capua, costituendo un significativo esempio di architettura longobarda: sul portale della Basilica c’è, infatti, un’iscrizione che risale addirittura alla fondazione della città.

CATTEDRALE DEI S.S. STEFANO E AGATA
Fondata nell’856 in epoca longobarda dal vescovo Landolfo I, nel corso dei secoli ha subito notevoli trasformazioni.
CONTATTACI
Benvenuti all’ Hotel Capys – Contattaci per ricevere tutte le offerte e le novità del nostro Hotel.
CONTACT US
SUCCEDE AL CAPYS
Visita la sezione Eventi, per scoprire le novità e le sorprese che l’Hotel Capys ha riservato in esclusiva ai propri ospiti.
EVENTI






